| 
	 
	| Analisi Alimenti e Superfici (HACCP) |  
	 
	|  | 
   
    | 
 
   
    |  | Analisi di Alimenti e Superfici per HACCP |  |  Cos'è l'HACCP
 HACCP è un acronimo che sta per Hazard Analysis and Critical Control Points. Si tratta di un sistema di gestione della sicurezza alimentare che aiuta a individuare e prevenire i pericoli per la salute dei consumatori che potrebbero essere presenti durante la produzione, la trasformazione e la distribuzione di alimenti. L'obiettivo principale di HACCP è quello di garantire la sicurezza degli alimenti, riducendo al minimo il rischio di contaminazione o di altre forme di pericolo. Il sistema HACCP si basa sulla valutazione dei pericoli associati a ciascuna fase del processo alimentare e sull'individuazione dei punti critici di controllo (CCP), ovvero le fasi del processo in cui è possibile intervenire per prevenire o eliminare i pericoli identificati.
 
 Utilità di analisi a supporto dell'HACCP
 Le analisi che possono essere effettuate per supportare il sistema HACCP includono l'analisi dei pericoli chimici e fisici, l'analisi chimico-microbiologica dei prodotti alimentari e analisi microbiologica delle superfici, l'analisi della qualità nutrizionale, l'analisi dei contaminanti e l'analisi dei residui di pesticidi. Tali analisi sono utilizzate per verificare la presenza di contaminanti o sostanze indesiderate che possono essere pericolose per la salute umana o che possono compromettere la qualità o la sicurezza degli alimenti. Ad esempio, le analisi delle superfici possono essere utilizzate per verificare la presenza di batteri che potrebbero essere trasferite agli alimenti durante la lavorazione o il trattamento. Le analisi degli alimenti possono essere utilizzate per verificare la presenza di batteri, contaminanti (es. metalli pesanti, pesticidi o additivi alimentari), oppure per determinare il contenuto di nutrienti come proteine, grassi, carboidrati e fibre.
 
 |  |  |   
	|  |  |  |  |  | 
 
 |