Home » Elenco prove analitiche » Elenco prove analitiche per matrice
Elenco prove analitiche per matrice
 

Analisi su acqua produzione calcestruzzo

Le analisi sull'acqua utilizzata nella produzione del calcestruzzo sono di fondamentale importanza per garantire la qualità e la durabilità del prodotto finale. L'acqua, infatti, non è un semplice inerente, ma un reagente chimico che interviene nel processo di idratazione del cemento. La sua composizione chimica e le sue proprietà fisiche influenzano in modo significativo le caratteristiche del calcestruzzo fresco e indurito. L'acqua influenza sulla presa e sull'indurimento: la presenza di determinate sostanze nell'acqua può accelerare o ritardare la presa del cemento, influenzando la resistenza finale del calcestruzzo. Alcuni sali presenti nell'acqua possono migrare verso la superficie del calcestruzzo e causare la formazione di efflorescenze o patine, compromettendone l'aspetto estetico e la durabilità. Alcuni ioni, come i cloruri, possono penetrare nel calcestruzzo e accelerare la corrosione delle armature in acciaio, riducendo la durata del manufatto. La presenza di sostanze organiche o argillose nell'acqua può alterare le proprietà reologiche della pasta cementizia, rendendo più difficile la lavorabilità del calcestruzzo fresco.

ALCALI (COME SODIO EQUIVALENTE) in Acqua produzione calcestruzzo
APAT CNR IRSA 3010A MAN 29 2003 + APAT CNR IRSA 3270 MAN 29 2003
CLORURI in Acqua produzione calcestruzzo
ISO 10304-1:2007
CLORURI (TITOLAZ. ARGENTOMETRICA) in Acqua produzione calcestruzzo
APAT CNR IRSA 4090 A MAN 29 2003
COLORE in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
CONDUCIBILITÀ A 20°C in Acqua produzione calcestruzzo
APAT CNR IRSA 2030 MAN 29 2003
DETERGENTI in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
FOSFATI (COME PO) in Acqua produzione calcestruzzo
APAT CNR IRSA 4110 A1 MAN 29 2003
FOSFORO (COME FOSFATO PO³) in Acqua produzione calcestruzzo
APAT CNR IRSA 4110 A1 MAN 29 2003
NITRATI in Acqua produzione calcestruzzo
ISO 10304-1:2007
ODORE in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
OLI E GRASSI TOTALI (GRAVIM.) in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
PH in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
PIOMBO in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN ISO 11885:2009
SOLFATI in Acqua produzione calcestruzzo
ISO 10304-1:2007
SOLFATI (GRAVIMETRICO; TORBIDIMETRICO) in Acqua produzione calcestruzzo
APAT CNR IRSA 4140 MAN 29 2003
SOSTANZA UMICA in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.2
SOSTANZE IN SOSPENSIONE in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN 1008:2003 PUNTO 6.1.1
ZINCO in Acqua produzione calcestruzzo
UNI EN ISO 11885:2009

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo


Torna all'elenco completo delle matrici


NOTA: L'elenco delle prove svolte dal laboratorio C.B.A. Chimica Biologia Ambiente è a titolo indicativo ed alcune prove e metodiche indicate possono non essere aggiornate rispetto a quelle effettivamente in uso.
 
 
   Matrici
   

 
 | Home | Ricerca | Mappa del sito | L'Azienda | Settori di competenza | Servizi offerti | Elenco prove analitiche | Collabora con noi | Contatti | 
Copyright © 2025 ◊ C.B.A. Analisi srl unipersonale ◊ ◊ Laboratorio di Analisi Chimiche Biologiche Ambientali
Forte dei Marmi (Lucca) ◊ Tel.0584.81466 ◊ PI/CF 02534850462 ◊ Codice Univoco USAL8PV

Laboratorio a Sistema 
di Qualità Certificato
UNI EN ISO 9001:2015 
Numero IT04/1086
Certificazione SGS ISO9001